Al numero 28 di via Senato sorge Casa Tosi, il palazzo realizzato dall’architetto Alfredo Campanini nel 1909, in quello che un tempo era chiamato il “Naviglio aristocratico”, un pezzo della cerchia interna dei navigli di Milano, costruiti intorno al 1400 e successivamente interrati nel 1930. L’edificio, nato come residenza privata, si distingue per la raffinatezza dello stile liberty, arricchito da forti influssi del barocco lombardo.


Il centro storico di Milano non ha bisogno di particolari presentazioni. La zona intorno a via Senato è ricca di luoghi simbolo e, a due passi dall’immobile, si trova uno dei suoi spazi verdi più belli: i Giardini Indro Montanelli.
Duomo
Castello Sforzesco
Teatro alla Scala
Giardini Indro Montanelli
Museo di Storia Naturale
PAC. Padiglione d’Arte Contemporanea


Servito da due linee della metropolitana, via Senato 28 è raggiungibile agevolmente anche con la linea 94, che collega alla stazione di Cadorna FS e dal tram 1, che costeggia la stazione Centrale di Milano.
Metropolitana M1
Metropolitana M2
Metropolitana M3
Metropolitana M4
Metropolitana M5
Aeroporto di Malpensa: 45 min
Aeroporto di Linate: 20 min
Aeroporto di Bergamo Orio al Serio: 50 min
Stazione Cadorna FS: 13 min
Stazione Centrale FS: 8 min
Un vero gioiello di architettura: al centro della facciata troviamo il portale d’ingresso, impreziosito da un cancello in ferro battuto decorato con figure tipiche dello stile liberty. Ornamenti ai balconi e alle finestre donano alla facciata un fascino senza tempo, sottolineato ancora di più dalla contrapposizione con il rigore degli edifici limitrofi.

Ristrutturati per rispondere alle più moderne esigenze di lavoro, gli spazi interni mantengono comunque l’appeal di uno storico palazzo la cui bellezza rimane inalterata nel tempo, proiettando chi lo vive in un circolo virtuoso di bellezza.
Dalla hall all’ultimo piano, si è circondati da dettagli originali e raffinati, come i pavimenti, realizzati a mosaico e la scala in marmo, bordata da una ringhiera in ferro battuto, decorato a motivi floreali. La facciata della corte interna, finemente decorata in stile liberty, offre un’elegante vista a chi si affaccia alle finestre.

La modernità degli spazi si apprezza nei suoi open space, pensati per esigenze di lavoro che mettono la flessibilità in cima ai criteri di selezione. Tutti gli impianti sono pensati guardando al futuro, con un occhio di riguardo per la sicurezza e la sostenibilità.
L’attico, perla luminosa di questo gioiello, con i rivestimenti in legno, le travi a vista, le grandi vetrate e gli abbaini, caratterizzato da un’atmosfera accogliente e di classe che solo la luce naturale e prestigiose rifiniture possono donare.







ALTEZZA INTERNA:
da h 280 a h 320 cm nelle zone ufficio
CONTROSOFFITTI:
cartongesso e listelli metallici
SISTEMA ILLUMINANTE:
corpi illuminanti lineari a led negli spazi ufficio
SISTEMA RISCALDAMENTO:
impianto di climatizzazione invernale ed estivo composto da sistemi ad espansione diretta tipo VRV/VRF
SISTEMA TRATTAMENTO D’ARIA:
impianto di ventilazione aria primaria sviluppato con dei recuperatori di calore

Proprietà
Gestito da

Agenti esclusivi
Via Giuseppe Mazzini 9
20123 Milano
+39 02 6716 0201
agency@colliers.it
Piazza Armando Diaz 7
20123 Milano
+39 02 80 29 21
office@dils.com
Le informazioni contenute nella presente brochure sono date per corrette, ma non costituiscono alcuna offerta, proposta o presupposto contrattuale.
Privacy Policy | It | En